C’erano davvero quasi tutti gli allievi delle classi terze, tantissimi genitori e numerosi formatori, per il momento di saluto informale che è stato organizzato nel
Hanno iniziato oggi (giovedì 12 maggio) il loro stage curricolare, che li accompagnerà fino alla fine del percorso FpL per «Addetto alla saldo-carpenteria» che si
POLLENZO L’aula magna della prestigiosa università di scienze gastronomiche di Pollenzo ha ospitato questa mattina – sabato 23 aprile – un convegno per presentare l’ITS (Istruzione
Tutti gli operatori del Cfp braidese augurano ad allievi, famiglie, aziende e collaboratori una PASQUA di speranza e di gioia. Il Risorto ci faccia gustare
Con la fines dell’emergenza sanitaria si e anche concluda l’esperienza del triage al Cfp di Bra. Dall’invio della pandemia, subito dopo il lockdown abbiamo scelto
Ce lo aveva promesso, già un paio di anni fa, l’exallievo imprenditore Fabrizio Lerda, titolare dell’Omler2000. Poi è arrivata la pandemia e tutte le attività
BRA Si è avviato martedì 22 febbraio il corso, in ambito FpL (formazione per il lavoro) di 600 ore per «addetti alla saldo-carpenteria», rivolto a disoccupati
BRA Si è avviato nella di lunedì 10 gennaio, la prima edizione di quest’anno formativo del corso di saldatura Mig-Mag della durata di 50 ore, inserito nel
BRA Inizia oggi (giovedì 13 gennaio) il primo periodo di alternanza scuola-lavoro per i 22 allievi della seconda annualità del corso Termoidraulici. I ragazzi, dopo
I droni. Curiosità e interesse ha destato l’esercitazione, che si è svolta nella mattinata di mercoledì 15 dicembre, nel cortile del centro CNOSFAP braidese, durante