
Questa galleria contiene 16 foto.
Questa galleria contiene 16 foto.
Gli allievi erano 25 della classe 1^ meccanica auto e i docenti 2 (Fabrizio Gonella e Giovanni Spadafora): il loro obiettivo, al termine di un modulo dedicato alla conoscenza del ciclo dei rifiuti, era quello di «ripulire» una zona della tangenziale (via Sobrero) e poi completare l'opera portando il frutto del loro lavoro nell'area ecologica braidese
Venerdì 11 maggio, armati di tutti gli strumenti necessari per la protezione individuale e per la raccolta, hanno riempito diversi bidoni gialli, raccogliendo rifiuti indifferenziati abbandonati da persone con scarso senso civico.
Poi, grazie ai camion della dotta Aimeri, li hanno portati all'ecocentro di corso Monviso, assistendo ad un'altra lezione sul loro corretto smaltimento. Al termine della mattinata sono rientrati al Cfp stanchi ma contenti di aver contribuito alla «bonifica» di un'area che spesso è scambiata per una pattumiera a cielo aperto. Studenti e docenti hanno ricevuto il plauso dell'assessore comunale all'Ambiente Sara Cravero e dei responsabili dell'azienda che gestisce la raccolta rifiuti a livello cittadino. V.M.
Questa galleria contiene 2 foto.
Proseguono gli scambi scolastici e formativi tra i due istituti salesiani Nove allievi della scuola salesiana Loyola di Aranjuez di Madrid, accompagnati dal coordinatore David Roman Maqueda, da una docente spagnola e dal direttore del Cfp di Bra Valter Manzone … Continua a leggere
Questa galleria contiene 6 foto.
È stata una settimana molto intensa quella appena trascorsa dal 29 aprile al 5 maggio per gli studenti del Corso ITS di Tecnico di produzione e trasformazione ortofrutticola del Cnos-Fap di Bra: i ragazzi hanno vissuto l’esperienza di stage in … Continua a leggere